top of page

Venerdì Santo

P1380650=.jpg

Preghiera del mattino

Il Venerdì Santo non si celebra la Santa Messa. Sacerdoti e religiosi si incontrano all'alba per la preghiera delle Lodi. Il breviario è la loro preghiera quotidiana, ma in questi due giorni dell'anno, il Venerdì Santo e il Sabato Santo, fin dal Medioevo, si prega il breviario davanti ad un altare vuoto, mentre le candele si spengono successivamente, lasciando alla fine la chiesa senza luce. Questa oscurità è un segno esterno di ciò che i salmi recitano allo stesso tempo.

Puoi pregare da solo o con la tua famiglia al tavolo vuoto e spoglio da ieri.

Sul tavolo puoi mettere una croce e accendere una candela.

Per onorare la croce puoi chinare la testa, baciarla o pregare delle giaculatorie (Ti adoriamo Cristo e Ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo; Santa Madre, deh! voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore).

Recita il Salmo 51

  • Se sei sano e ti senti forte puoi fare un tipo speciale di digiuno, ad esempio, a pane e acqua. Ricorda che il digiuno può essere offerto con un'intenzione specifica. Non considerare il digiuno come una sfida o un motivo di orgoglio: l'amore del Signore dovrebbe essere l'unica motivazione.

 

Orologio della Passione

Per sperimentare il mistero del Giovedì Santo e del Venerdì Santo puoi usare il metodo devozionale di  Luisa Piccarreta, chiamato: Le 24 ORE DELLA PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

http://www.preghiereagesuemaria.it/Le%2024%20Ore%20della%20PASSIONE%20di%20NSGC.pdf

https://www.ladivinavolonta.it/gli-scritti-di-luisa-piccarreta/le-24-ore-della-passione-di-nostro-signore-ges%C3%B9-cristo/

o pure di s. Giuseppe Kalasancjusz

Puoi da solo meditare sul mistero della morte di Cristo, dire una diecina del rosario, o pregare spontaneamente con le tue parole, o semplicemente medita in silenzio, partecipando spiritualmente a ciò che Gesù stava vivendo. Puoi accendere una candela durante la preghiera.

19.00 - Gesù lava i piedi degli Apostoli

20.00 - Ultima Cena e istituzione dell'Eucaristia

21.00 - Preghiera nell’orto degli ulivi

22.00 - Gesù suda sangue

23.00 - Gesù tradito da Giuda con un bacio

24.00 - Gesù sta davanti ai sacerdoti ebrei

  1.00 - Gesù è falsamente accusato

  2.00 - Gesù è deriso e schiaffeggiato

  3.00 - Gesù è tradito da San Pietro

  4.00 - Gesù imprigionato

  5.00 - Gesù davanti alla corte di Pilato

  6.00 - Gesù è deriso da Erode

  7.00 - Gesù è rifiutato davanti a Barabba

  8.00 – Gesù è flagellato

  9.00 – Gesù è incoronato di spine

10.00 – Gesù è condannato a morte

11.00 – Gesù porta la croce verso il Golgota

12.00 – Gesù è spogliato delle sue veste e inchiodato alla croce

13.00 - Gesù perdona al buon ladrone

14.00 - Gesù ci dà Maria per Madre

15.00 - Gesù muore sulla croce

16.00 - Gesù trafitto da una lancia

17.00 - Gesù rimosso dalla croce tra le braccia della Madre

18.00 – Gesù è collocato nella tomba

L’ora della morte

Alle 15.00, ora della Morte di Gesù, spegni TV, radio, computer.

Ferma la tua giornata, qualunque cosa tu faccia.

Inginocchiati davanti alla croce e prega la Coroncina della Divina Misericordia (https://www.preg.audio/p/574df9570206867a3ca4ed76). Puoi anche stare in silenzio per alcuni minuti.

 

Giorno del perdono

Gesù gridò sulla croce: "Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno". Se non hai ancora fatto l'atto di dolore, fallo adesso. Pensa oggi a chi puoi perdonare - o con chi scusarti? Forse non hai parlato con qualcuno per anni? Scrivi, chiama. Paradossalmente, il tempo della pandemia favorisce tale gesti, tutti abbiamo bisogno di vicinanza e tutti capiamo quanto siamo vicini alla morte.

 

Un quarto d’ora con la croce

Siediti con la tua famiglia o da solo davanti alla croce. Lascia che tutti siano soli, in modo da non toccarsi, distrarsi o disturbarsi a vicenda. Puoi anche inginocchiarti. Non dire niente. Fissa lo sguardo su Gesù. Lui solo comincerà a parlare con te. Termina con il  "Padre nostro" ad alta voce. Puoi adorare la croce - baciandola, toccandola, abbracciandola.

 

Serata del silenzio

Se non ci sono bambini piccoli in casa, per i quali sarà troppo difficile, puoi vivere il Venerdì Santo in silenzio.

 

Via Crucis per la pandemia di Coronavirus

(basato sul testo della Commissione catechistica diocesi di San Felipe de Aconcagua in Cile)

 

Introduzione

La pandemia di Coronavirus ci mette di fronte alla croce della malattia e della sofferenza. È anche una croce che può portare al cambiamento nella nostra vita personale, familiare e sociale, cambiando tutto il mondo che conoscevamo.

Mentre stiamo sulla croce di Gesù, preghiamo che il Signore ci aiuti in queste circostanze straordinarie che ci richiedono responsabilità. Lascia che ci aiuti ad emergere vittoriosamente da questa esperienza, affinché possiamo trovare la luce e la pace che fluisce dalla croce di Gesù Cristo.

Stazione I - Gesù condannato a morte

Preghiamo per tutte le persone del mondo. Siamo deboli ed esposti al virus. Soccombiamo a malattie e peccati, siamo esposti al pericolo e "condannati a morte" a causa della nostra finitudine e debolezza. Preghiamo di poter accettare questa debolezza della natura umana, di capire che non siamo dei.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione II - Gesù prende la croce

Preghiamo per coloro che sono al potere e per tutti coloro che hanno una responsabilità per la vita e la salute dei cittadini. Devono prendere decisioni importanti in questo momento per fermare la pandemia. Portano il peso della responsabilità per le nostre vite. Dio illumina le loro menti, i loro cuori e le loro coscienze per servire solo il bene comune.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione III - Gesù cade per la prima volta

Preghiamo di non soccombere alla tentazione della spensieratezza e al disprezzo delle raccomandazioni e delle ordinanze sanitarie. Siamo consapevoli se la nostra incoscienza ha messo in pericolo la vita nostra e la vita e la salute dei nostri fratelli.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione IV - Gesù incontra sua madre

Chiediamo l'intercessione della Santa Madre Maria per i nostri genitori e gli anziani che sono maggiormente a rischio e per quelli che sono privati della nostra presenza e del nostro supporto fisico. Lascia che Maria si prenda cura di loro, se noi non possiamo essere presenti, affinché non si sentano abbandonati.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione V - Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la croce

Preghiamo per tutti gli operatori sanitari: medici, infermieri, assistenza medica e dipendenti ospedalieri. Essi come Simone di Cirene aiutano i malati a superare la malattia. Chiediamo a Dio di proteggerli, guidarli,  aiutarli in questa ora difficile.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione VI - La Veronica asciuga il volto di Gesù

Preghiamo per tutte le persone che, in modo completamente disinteressato, aiutano, cooperano, mostrano solidarietà, offrono il loro tempo e condividono ciò che hanno per portare sollievo e aiutare gli altri in questi momenti difficili. Dio ci conceda di essere sempre vicini a quelli che soffrono, non giudicando mai nessuno.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione VII - Gesù cade per la seconda volta

Preghiamo in questa stazione in modo da non soccombere al panico, all'isteria, al dubbio che non ci porta qualcosa di buono. Preghiamo il Signore per la pace, in modo che possiamo affrontare adeguatamente la difficile situazione che stiamo vivendo.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione VIII - Gesù conforta le donne piangenti

Preghiamo per tutti i credenti che in questi giorni, come facciamo noi  ora, pregano che il Signore ci liberi di questa malattia. Possa il Signore accettare e ascoltare le nostre preghiere, consolando i nostri cuori e asciugando le lacrime dai nostri occhi.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione IX - Gesù cade per la terza volta

Preghiamo per tutti coloro che subiscono danni dalla attuale pandemia. Preghiamo in modo speciale per gli imprenditori le cui aziende sono in pericolo e per i dipendenti che sono disoccupati. Preghiamo Dio che tutto torni alla normalità il più presto possibile.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione X - Gesù è spogliato delle sue vesti

Preghiamo per gli scienziati che cercano una medicina efficace e vaccini contro il virus. Lascia che i loro sforzi portino a soccorsi efficaci prima possibile.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione XI - Gesù è inchiodato sulla croce

Preghiamo per tutti coloro che sono messi in quarantena, per quelli che sono stati contagiati e per quelli che sono portatori del virus. Possa il Signore dare loro il dono della pazienza e la salute. Dio ci aiuti tutti a ringraziarlo per il dono della vita e a prepararci, se arriva il momento, a una buona morte.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione XII - Gesù muore sulla croce

Preghiamo per tutti coloro che sono morti a causa dell'infezione da Coronavirus. Che il Signore conceda a tutti la purificazione finale prima di entrare nel suo regno.  Che il Signore li riceva nel suo Regno, dove non c’è malattia, sofferenza e morte.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Stazione XIII - Gesù rimosso dalla croce

Preghiamo per i parenti e le persone vicine che sono stati contagiati dal Coronavirus. Chiediamo forza per loro nell’ora della prova in cui si trovano.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

XIV Stazione - Gesù posato sulla tomba

Preghiamo il Signore ci conceda il dono di accettare tutte le esperienze difficili che affrontiamo durante l'intero periodo della vita, compresa l'attuale esperienza della pandemia. Preghiamo Dio, ci conceda di accettare tutto alla luce della fede, sapendo che tutto è transitorio e che l'ultima parola appartiene sempre a Lui.

Padre nostro ...

Chi ha subito ferite per noi - Gesù Cristo, abbi pietà di noi.

Conclusione

con il tuo O Dio, tu sai quanto siamo deboli e quanto temiamo i pericoli che ci minacciano. La nostra vita si trova in pericolo. Dacci la salvezza dell'anima e la salute del corpo, affinché possiamo superare il pericolo presente aiuto. Dona salute ai malati, conforto ai moribondi e pace ai defunti. Per Cristo nostro Signore. Amen

bottom of page