top of page

News

Capitolo provinciale

nella Provincia italiana

Dal 3 -7 aprile 2018 si è svolto il Capitolo provinciale ordinario, al quale si sono riunite 14 suore della Provincia con la Madre generale M. Samuela Werbinska. All’apertura la Madre generale si è soffermata sul Regolamento e sono stati divisi i compiti da svolgere durante il Capitolo. Subito dopo la Madre provinciale, M. Lucia Bigus, ha presentato la relazione sugli ultimi sei anni e l’Economa provinciale, M. Alessandra Luczka, l relazione sul patrimonio della Provincia.

L’ indomani, 4 aprile,  giorno di ritiro, padre Pietro Chyła nelle sue conferenze ha parlato del tema del Capitolo, cioè: “ Signore, accresci la mia fede! Apprezzare il dono della fede con gratitudine verso Dio e testimoniarla nella mia vita come Suora di S. Elisabetta”, seguendo il brano evangelico di Mc 9,30-37 e il salmo 31, dobbiamo aprirci ad un umile e semplice ascolto dello Spirito Santo. Solo con fede e responsabilità possiamo affrontare le votazioni del giorno seguente.

Incontro delle Formatrici della nostra congregazione 

All’invito della Madre Generale, M. Samuela Werbińska, che con il suo governo ha cura dell’istruzione delle suore responsabili per la formazione iniziale nella nostra Congregazione, hanno risposto 23 suore maestre da diversi paesi: Russia, Ucraina, Lituania, Polonia, Brasile, Paraguay, Norvegia, Tanzania ed Italia. L’incontro ha avuto luogo a Gerusalemme. Lo scopo principale era la condivisione delle esperienze, ricevere nuovi impulsi, elaborare il programma della formazione iniziale nella nostra Congregazione. Oltre agli incontri formativi le suore hanno avuto la possibilità di visitare i luoghi sacri legati alla vita di Gesù, Divino Maestro (Gerusalemme, Ain-Karim, Betlemme, Nazareth, Cesarea, Monte Carmelo, Monte Tabor, Tabgha, lago di Tiberiade, l’orto degli Ulivi e tanti altri luoghi che hanno un’importanza per la nostra vita spirituale).

bottom of page