top of page

Risurrezione del Signore

DSC_7919.JPG

Prenditi cura dell'atmosfera di festa nella tua casa. Vesti elegantemente. Vivi la trasmissione con concentrazione. Prendi la comunione spirituale.

Per capire meglio la Pasqua, leggi le Scritture, gli ultimi due capitoli del Vangelo di San Giovanni e l'ultimo capitolo del Vangelo di San Luca. Queste sono le descrizioni di come Gesù risorto si è rivelato ai suoi discepoli.

Non scordarti di chiamare la tua famiglia, gli amici, e a quelli che hanno bisogno di una parola di speranza e di fiducia nel Signore.  Questo anno la Pasqua è molto speciale, ma è sempre la Pasqua del Signore, della quale Lui ci fa partecipi mediante un atto di fede, di speranza e di carità. Aiuta a vincere la paura con la fede, aiuta a non perdere il tempo mediante la preghiera.    

Gesù è risorto e vive per sempre! Attraversò il confine della morte, spinse via la pietra, e fuori della tomba proclamò la risurrezione. Perché devi tu continuare nella morte, se Lui ti chiama alla vita e alla vita eterna. Noi siamo liberi in Lui, in Lui viviamo e vivremo per sempre! A Lui affidiamo il nostro oggi e il nostro domani.

Nell’ottava di Pasqua vedremo come Gesù si fa presente fra i suoi discepoli. Cercheremo di soffermarci sulla Parola del giorno, sperimentando la Sua presenza tra noi. Davanti a quello che succede in questo tempo, non basta la parola umana, ci vuole adesso la lectio divina!

Fa partecipe qualcuno della tua esperienza della risurrezione di Cristo e avrai fatto una buona opera di misericordia. Forse qualcuno ha bisogno della tua testimonianza in questo momento.: csse.roma@gmail.com.

Cercheremo di pubblicare le vostre testimonianze,

Suore di S. Elisabetta (www.csse-roma.com).

Buona Pasqua a Tutti!

bottom of page