

Spiritualità
Il culto del Sacro Cuore di Gesù:
L’amore profondo delle nostre Fondatrici per il Sacro Cuore di Gesù è per noi una preziosa eredità; era loro desiderio che tutte le suore potessero :
-
trovare l’accesso a questo Amore,
-
vivere sempre più orientate verso il Cuore divino,
-
imparare da Lui,
-
essere fonte di gioia per Lui,
-
rifugiarsi in Esso,
-
rimanere fedeli,
-
farsi scudo della potenza divina e resistere al male,
-
riparare ai mali causati dai peccati,
-
per Lui sopportare ogni sofferenza,
-
per Lui sono offerte, in olocausto, tutte le nostre forze, fino al sacrificio estremo della vita,
-
sperare che nonostante le fatiche e le rinunce trovino conforto nel Sacro Cuore,
-
cercare di “far confluire tutte le opere e le attività con gli insegnamenti del Cuore Divino” (Madre Francesca).
Il culto della Madre di Dio:
-
in questo cammino di “sequela di Cristo”, Maria è il nostro modello. Il suo esempio ci mostra come realizzare la nostra vocazione nella fede, nell’obbedienza, nell’umiltà, nella semplicità, nel silenzio e nella fedeltà.
-
Madre Francesca ha consacrato la Congregazione al Cuore Immacolato di Maria, confidando – in questo modo – nella Sua particolare protezione.